È una cantante che, negli ultimi anni, ha scelto di unire il suo amore per il canto alla passione per il dialetto e la tradizione letteraria e culturale siciliana. Un interesse, nato nell'infanzia attraverso l'ascolto di racconti e canti, che è cresciuto nel tempo attraverso la ricerca e la lettura di opere di autori musicali e letterari siciliani, anche meno conosciuti.
Da qualche anno, insieme al chitarrista Giuseppe Mirabella e al percussionista Andrea Liotta, si esibisce con un trio acustico che fonde musica, parola, improvvisazione e identità culturale. Il progetto prende forma anche attraverso home concerts che si trasformano in spazi intimi di ascolto, di scambio culturale e di esperienza artistica autentica.
Chitarrista jazz, compositore e arrangiatore.
Nel 1999, nell’ambito della rassegna Umbria Jazz, vince una borsa di studio per la prestigiosa Berklee School of Music di Boston e nel 2001 si aggiudica il concorso internazionale di chitarra jazz Eddie Lang.
Dal 2008 per quattro anni fa parte stabilmente del trio del pianista Dado Moroni, con cui si esibisce nelle principali rassegne jazzistiche italiane.
Ha registrato il disco Light del pianista Giovanni Mazzarino e i dischi Kairòs e Where is the happiness del pianista Dino Rubino.
È membro della Open Band del compositore e batterista Mimmo Cafiero.
Ha pubblicato gli album Moods, Braintrain, insieme a Salvatore Pennisi, e Naumachia.
È tra i fondatori del jazz club Monk di Catania.
Laureato in Ingegneria Informatica e in Discipline Musicali, è autore di GuitarLayers, un software per lo studio della chitarra distribuito da Apple.
Batterista, percussionista, compositore e arrangiatore. Si è laureato con il massimo dei voti in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio Statale A. Corelli di Messina e ha arricchito dalla partecipazione a numerose masterclasses e workshop di jazz e musica classica.
Nel 2015 ha vinto il primo premio nella categoria gruppi al concorso musicale Paolo Randazzo insieme al contrabbassista Riccardo Grosso e al pianista Marco Puglisi.
Nello stesso anno si è classificato tra i primi posti nella categoria gruppi e solisti jazz al Festival Ibla Grand Prize, patrocinato dalla Fondazione Carnegie Hall di New York.
Nel 2021 ha ricevuto il primo premio per la miglior composizione al Festival Internazionale Johnny Raducanu di Brăila in Romania, con l’ensemble jazz VARKES.
Nel 2022 si è aggiudicato il terzo premio del concorso L’albero della Musica come marimbista esibendosi in concerto nella prestigiosa Sala Laudamo di Messina.